Torgos tracheliotus I. R. Forster, 1796

(Da: it.wikipedia.org)
Phylum: Chordata Bateson, 1885
Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812
Classe: Aves Linnaeus, 1758
Ordine: Accipitriformes Vieillot, 1816
Famiglia: Accipitridae Vieillot, 1816
Genere: Torgos Kaup, 1828
Italiano: Avvoltoio orecchiuto
English: Lappet-faced Vulture
Français: Vautour oricou
Deutsch: Ohrengeier
Español: Buitre Orejudo
Specie e sottospecie
Torgos tracheliotos ssp. negevensis Bruun, Mendelssohn & Bull, 1981 - Torgos tracheliotos ssp. nubicus CH Smith, 1828.
Descrizione
È l'unica specie del genere Torgos, al quale precedentemente veniva ascritto anche l'avvoltoio calvo. Misura fino a 1,15 m di lunghezza, con un'apertura alare di 2,5 med un peso di 8 kg; sono stati riportati casi di uccelli pesanti fino a 15 kg, ma si tratta di esemplari tenuti in cattività e sovralimentati. Come molti avvoltoi, ha la testa nuda, per evitare di imbrattarsi col sangue ed i fluidi corporei delle carcasse di cui si ciba: il colore rosa acceso (a volte tendente al rosso) è la caratteristica distintiva della specie. Nonostante sia prevalentemente uno spazzino, che vaga volando ad alte quote alla ricerca di grosse carcasse (che individua grazie alla vista molto acuta), più degli altri avvoltoi tende a predare attivamente animali giovani o malati, ed a saccheggiare i nidi di altri uccelli, in particolare dei fenicotteri minori. Sono i più aggressivi e forti fra gli avvoltoi africani, infatti al loro arrivo gli avvoltoi già presenti cedono il posto; da un lato, l'arrivo dell'avvoltoio orecchiuto rappresenta un beneficio anche per loro, poiché col loro forte becco questi uccelli tagliano facilmente i tendini ed i muscoli dei grandi mammiferi, permettendo agli altri di avere via libera sulle interiora.
Diffusione
Vive in gran parte dell'Africa, anche se è abbastanza raro ovunque; con una sottospecie distinta (Torgos tracheliotus negevensis) colonizza anche il Sinai, il deserto del Negev e probabilmente anche l'Arabia Saudita occidentale.
Sinonimi
Aegypius tracheliotus (J. R. Forster, 1796).
![]() |
Data: 17/11/2014
Emissione: Avifauna predatoria Stato: St. Thomas and Prince |
---|
![]() |
Data: 10/04/2000
Emissione: Avifauna predatoria Stato: Angola |
---|
![]() |
Data: 02/06/2003
Emissione: Avifauna predatoria Stato: Chad |
---|
![]() |
Data: 12/02/1980
Emissione: Avifauna predatoria Stato: Ethiopia |
---|
![]() |
Data: 08/01/1987
Emissione: Specie minacciate di estinzione Stato: Venda |
---|
![]() |
Data: 05/02/1985
Emissione: Avifauna nella Bibbia Stato: Israel |
---|
![]() |
Data: 03/11/1997
Emissione: Flora e fauna 18 v. Stato: Namibia |
---|
![]() |
Data: 23/11/1974
Emissione: Giornata del francobollo Stato: Spanish Sahara |
---|
![]() |
Data: 01/12/2011
Emissione: Avifauna predatoria Stato: Burundi |
---|
![]() |
Data: 28/07/2011
Emissione: Avifauna predatoria Stato: Union of the Comoros |
---|
![]() |
Data: 16/07/2012
Emissione: Avifauna predatoria Stato: Guinea-Bissau |
---|
![]() |
Data: 25/03/2015
Emissione: Specie minacciate di estinzione Stato: Guinea-Bissau |
---|
![]() |
Data: 29/09/2017
Emissione: Canidi Stato: Namibia |
---|